Hai cercato: Elemento costitutivo del reato 
  
          Trovati 124 risultati nel massimario
        
          
  Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3-
4-
5 
     
    
              - 
          
            
              Cassazione penale, Sez. II,              sentenza n. 1851 del 30 settembre 2022
            
          
          «Sussiste concorso materiale, non operando l'assorbimento, tra il delitto di falso di cui all'art. 491-bis cod. pen e quello di frode informatica, nel caso in cui la falsificazione costituisca artificio per commettere la truffa, in quanto non...» 
- 
          
            
              Cassazione penale, Sez. VI,              sentenza n. 809 del 17 ottobre 2022
            
          
          «In tema di maltrattamenti in famiglia, a fronte di condotte abitualmente vessatorie, che siano concretamente idonee a cagionare sofferenze, privazioni ed umiliazioni, il reato non č escluso per effetto della maggiore capacitā di resistenza...» 
- 
          
            
              Cassazione penale, Sez. I,              sentenza n. 12928 del 12 novembre 2015
            
          
          «In tema di omicidio del consenziente, il consenso č elemento costitutivo del reato, sicchč ove il reo incorra in errore circa la sussistenza del consenso trova applicazione la previsione dell'art.47 cod.pen., in base al quale l'errore sul fatto...» 
- 
          
            
              Cassazione penale, Sez. III,              sentenza n. 19172 del  8 gennaio 2015
            
          
          «Quando sussiste il delitto previsto dall'art. 609 bis, comma secondo n.1), cod.pen., lo stato di inferioritā fisica o psichica della persona offesa, determinato da malattia, non rende configurabile l'aggravante prevista dall'art. 36, comma primo...» 
 
  
      
  
  Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3-
4-
5