Hai cercato: Circolare 
  
  
          Trovati 97 risultati nel massimario
        
          
  Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3-
4 
     
    
              - 
          
            
              Cassazione civile, Sez. VI-3,              ordinanza n. 32786 del  8 novembre 2022
            
          
          «A norma dell'art. 1362 c.c., il dato testuale del contratto, pur importante, non può essere ritenuto decisivo ai fini della ricostruzione della volontà delle parti, giacché il significato delle dichiarazioni negoziali può ritenersi acquisito solo...» 
- 
          
            
              Cassazione civile, Sez. Lavoro,              sentenza n. 30141 del 13 ottobre 2022
            
          
          «In tema di interpretazione della contrattazione collettiva trovano applicazione i criteri ermeneutici dettati dagli artt. 1362 e ss. c.c., sicché, seguendo un percorso circolare, occorrerà tener conto, in modo equiordinato, di tutti i canoni...» 
- 
          
            
              Cassazione civile, Sez. I,              ordinanza n. 27449 del 20 settembre 2022
            
          
          «In tema di assegno circolare, la clausola "salvo buon fine" o "salvo incasso" costituisce condizione sospensiva del trasferimento di proprietà delle somme portate dal titolo, in attesa che l'incarico conferito alla banca per la realizzazione del...» 
- 
          
            
              Cassazione civile, Sez. I,              ordinanza n. 25316 del 25 ottobre 2017
            
          
          «In tema di circolazione di assegno circolare sussiste la responsabilità della banca, per violazione dell'obbligo di diligenza nella verifica della regolarità del titolo, anche se il prenditore lo abbia acquistato nel ragionevole dubbio o sospetto...» 
- 
          
            
              Cassazione civile, Sez. I,              ordinanza n. 25558 del 12 ottobre 2018
            
          
          «In caso di emissione di assegno circolare su richiesta di persona già dichiarata fallita, l'inefficacia di tale atto, al pari di quella degli atti che determinano la successiva circolazione del titolo di credito - se compiuti in pagamento di un...» 
- 
          
            
              Cassazione civile, Sez. III,              ordinanza n. 20552 del 24 luglio 2024
            
          
          «In tema di obbligazioni pecuniarie, il pagamento effettuato mediante un sistema diverso dal versamento di moneta avente corso legale nello Stato, ma che comunque assicuri al creditore la disponibilità della somma dovuta, può essere rifiutato solo...» 
- 
          
            
              Cassazione civile, Sez. III,              ordinanza n. 21053 del 27 luglio 2024
            
          
          «In ragione della piena parificazione al denaro contante (fondata sulla precostituzione della provvista presso la banca di riferimento), la consegna di un assegno circolare determina l'immediata estinzione delle obbligazioni pecuniarie con effetto...» 
 
  
      
  
  Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3-
4