Cassazione penale Sez. I sentenza n. 47750 del 5 ottobre 2023

(1 massima)

(massima n. 1)

Il criterio di determinazione della competenza per territorio - in caso di connessione fra fattispecie - si fonda sull'applicazione delle regole dettate dall'art. 16 c.p.p., che consentono di fissare la competenza in base al luogo di commissione del reato pił grave e, in caso di pari gravitą, del reato pił antico. Ai fini della determinazione della competenza per territorio tra pił reati connessi, deve prendersi in considerazione il reato pił grave, per tale intendendo quello per il quale la legge commini una pił alta pena detentiva nel massimo, oppure - in caso di pari sanzione nel massimo nel minimo edittale; nell'ipotesi poi di pari previsione dei massimi e dei minimi delle pene detentive, dovrą - nello stesso ordine - tenersi conto delle pene pecuniarie.

Hai un dubbio o un problema su questo argomento?

Scrivi alla nostra redazione giuridica

e ricevi la tua risposta entro 5 giorni a soli 29,90 €

Nel caso si necessiti di allegare documentazione o altro materiale informativo relativo al quesito posto, basterà seguire le indicazioni che verranno fornite via email una volta effettuato il pagamento.