Cassazione civile Sez. V ordinanza n. 19997 del 17 luglio 2025

(1 massima)

(massima n. 1)

La transazione tra l'ente finanziario e uno dei condebitori solidali produce effetti nei confronti del condebitore rimasto estraneo alla transazione, che dichiari di volerne profittare. Tale principio, applicabile anche in materia tributaria, presuppone che la transazione riguardi l'intero debito e comporti la cessazione della materia del contendere per sopravvenuta composizione della lite, facendo venir meno l'interesse delle parti alla decisione di merito (artt. 1304, 1306 e 1372 c.c.).

Hai un dubbio o un problema su questo argomento?

Scrivi alla nostra redazione giuridica

e ricevi la tua risposta entro 5 giorni a soli 29,90 €

Nel caso si necessiti di allegare documentazione o altro materiale informativo relativo al quesito posto, basterà seguire le indicazioni che verranno fornite via email una volta effettuato il pagamento.