Cassazione penale Sez. VI sentenza n. 38279 del 16 ottobre 2024

(1 massima)

(massima n. 1)

In tema di mandato d'arresto europeo processuale, č opponibile il motivo facoltativo di rifiuto della consegna di cui all'art. 18-bis, comma 1, lett. a), legge 22 aprile 2005, n. 69, in caso di delitto comune commesso da cittadino straniero nei confronti di altro cittadino straniero in territorio estero diverso dallo Stato richiedente, ove non siano soddisfatte le condizioni per la perseguibilitā di tale reato nello Stato italiano a norma dell'art. 10 cod. pen. (Fattispecie in cui la Corte ha annullato con rinvio la decisione con la quale i giudici di appello avevano ritenuto sussistenti le condizioni per la consegna del ricorrente, senza che ne fosse stata accertata la cittadinanza, in relazione al reato di truffa professionale in banda previsto dal codice penale tedesco, commesso in Francia ai danni di imprenditori tedeschi residenti in Germania). (Annulla con rinvio, Corte Appello Milano, 10/09/2024)

Hai un dubbio o un problema su questo argomento?

Scrivi alla nostra redazione giuridica

e ricevi la tua risposta entro 5 giorni a soli 29,90 €

Nel caso si necessiti di allegare documentazione o altro materiale informativo relativo al quesito posto, basterà seguire le indicazioni che verranno fornite via email una volta effettuato il pagamento.