(massima n. 1)
La legitimatio ad processum costituisce un presupposto che attiene alla regolare costituzione del rapporto processuale e l'accertamento della sua esistenza o della sua mancanza può essere compiuto in ogni stato e grado del processo. Pertanto, la produzione dell'atto o documento da cui risulti la sussistenza delle detta legittimazione ha l'effetto retroattivo sanante delle irregolarità che inficiano i precedenti gradi del giudizio.