Cassazione civile Sez. Unite ordinanza n. 3727 del 9 febbraio 2024

(2 massime)

(massima n. 1)

Il sindacato della Corte di Cassazione per motivi inerenti alla giurisdizione riguarda le ipotesi di difetto assoluto di giurisdizione per invasione o sconfinamento nella sfera riservata ad altro potere dello Stato, nonché le ipotesi di difetto relativo di giurisdizione. L'eccesso di potere giurisdizionale per invasione della sfera riservata al legislatore è configurabile solo quando il giudice speciale abbia applicato una norma da lui creato, esercitando un'attività di produzione normativa che non gli compete.

(massima n. 2)

La denuncia dell'arretramento dalla giurisdizione si configura nel caso in cui il rifiuto del giudice speciale sia determinato dall'affermazione dell'estraneità della domanda alle attribuzioni giurisdizionali del medesimo. Tuttavia, tale arretramento non può essere fondato su un errore "in iudicando" o "in procedendo", poiché questi errori rimangono confinati entro i limiti interni della specifica competenza.

Hai un dubbio o un problema su questo argomento?

Scrivi alla nostra redazione giuridica

e ricevi la tua risposta entro 5 giorni a soli 29,90 €

Nel caso si necessiti di allegare documentazione o altro materiale informativo relativo al quesito posto, basterà seguire le indicazioni che verranno fornite via email una volta effettuato il pagamento.