Cassazione civile Sez. Unite ordinanza n. 15392 del 3 giugno 2024

(3 massime)

(massima n. 1)

In materia di concessioni amministrative di beni pubblici, le controversie relative a indennitą, canoni od altri corrispettivi che coinvolgono diritti soggettivi a contenuto patrimoniale appartengono alla giurisdizione del giudice ordinario.

(massima n. 2)

La giurisdizione del giudice ordinario si estende alle controversie con un contenuto meramente patrimoniale, mentre se la controversia coinvolge la verifica dell'azione autoritativa della pubblica amministrazione sul rapporto concessorio o l'esercizio di poteri discrezionali valutativi nella determinazione del canone, essa rientra nell'ambito della giurisdizione del giudice amministrativo.

(massima n. 3)

Le controversie attinenti alla sola rideterminazione dei canoni concessori in applicazione di una cogente disposizione normativa dovuti per la concessione d'uso di un bene pubblico appartengono alla giurisdizione ordinaria, avendo ad oggetto diritti soggettivi a contenuto patrimoniale.

Hai un dubbio o un problema su questo argomento?

Scrivi alla nostra redazione giuridica

e ricevi la tua risposta entro 5 giorni a soli 29,90 €

Nel caso si necessiti di allegare documentazione o altro materiale informativo relativo al quesito posto, basterà seguire le indicazioni che verranno fornite via email una volta effettuato il pagamento.