Cassazione civile Sez. II ordinanza n. 25088 del 18 settembre 2024

(1 massima)

(massima n. 1)

Ai fini della costituzione della servitù coattiva di passaggio, chi richiede tale servitù deve dimostrare la giuridica impossibilità di accesso alla via pubblica. Tuttavia, se il consulente del giudice ha accertato la non autorizzabilità dell'accesso sulla base di informazioni ricevute dalla pubblica amministrazione, la mancata presentazione di un'istanza formale per l'autorizzazione al passo carrabile non è rilevante.

Hai un dubbio o un problema su questo argomento?

Scrivi alla nostra redazione giuridica

e ricevi la tua risposta entro 30 giorni a soli 29,90 €

Nel caso si necessiti di allegare documentazione o altro materiale informativo relativo al quesito posto, basterà seguire le indicazioni che verranno fornite via email una volta effettuato il pagamento.