Cassazione civile Sez. II sentenza n. 12268 del 9 maggio 2025

(1 massima)

(massima n. 1)

Il patto di famiglia, previsto dall'art. 768-bis c.c., richiede un atto pubblico a pena di nullitą, la partecipazione del coniuge e di tutti i legittimari, e la liquidazione degli altri partecipanti al contratto. La pacifica irretroattivitą delle norme relative esclude la possibilitą di valutare la validitą di operazioni perfezionate anteriormente alla loro entrata in vigore secondo i requisiti previsti da tali norme.

Hai un dubbio o un problema su questo argomento?

Scrivi alla nostra redazione giuridica

e ricevi la tua risposta entro 5 giorni a soli 29,90 €

Nel caso si necessiti di allegare documentazione o altro materiale informativo relativo al quesito posto, basterà seguire le indicazioni che verranno fornite via email una volta effettuato il pagamento.