(massima n. 1)
L'uso aziendale, quale comportamento del datore di lavoro reiterato nel tempo in relazione ad una determinata collettivitą di lavoratori, si inserisce come clausola pił favorevole nei contratti individuali di lavoro dei singoli dipendenti, che rimangono cosģ insensibili alle eventuali modificazioni in peius introdotte da un accordo o da un contratto collettivo; ove peraltro sopravvenga un nuovo comportamento contrario, protrattosi univocamente per anni senza manifestazioni di dissenso dei lavoratori interessati e delle organizzazioni sindacali, č configurabile la sostituzione dell'uso aziendale anteriore con quello successivo, benché meno favorevole, ossia con una clausola nuova, inserita per fatti concludenti nei contratti individuali.