Cassazione civile Sez. I sentenza n. 598 del 14 gennaio 2008

(1 massima)

(massima n. 1)

In tema di ammissione al passivo fallimentare del credito del coltivatore diretto del fondo per i corrispettivi dei prodotti conferiti alla cooperativa di cui č socio e non pagati, non č configurabile la causa di prelazione ai sensi dell'art. 2751 bis, n. 4, c.c., in quanto essa si riferisce ad un autonomo contratto di compravendita di prodotti agricoli concluso dal coltivatore diretto con un terzo, senza che possa ricorrere un qualche collegamento con ulteriori contratti; la non omogeneitā di situazioni comporta altresė la manifesta infondatezza della questione di costituzionalitā della norma ex artt. 3, 35 e 45 Cost., essendo inammissibile una pronuncia che volga ad un'estensione della causa di prelazione. (Il principio č stato affermato dalla S.C. che, riformando la sentenza impugnata, ha ritenuto — richiamando il valore di eccezione alla par condicio creditorum delle norme sui privilegi — che il coltivatore diretto il quale sia anche socio deriva da tale qualitā l'obbligo al conferimento del prodotto ma al contempo assume un rischio d'impresa, con uno statuto di poteri, diritti partecipativi sulla societā e specifici vantaggi, non potendo allora conseguire un inammissibile soddisfacimento preferenziale sul patrimonio della societā con compressione dei diritti dei terzi che quel patrimonio č, per definizione, destinato a garantire).

Hai un dubbio o un problema su questo argomento?

Scrivi alla nostra redazione giuridica

e ricevi la tua risposta entro 5 giorni a soli 29,90 €

Nel caso si necessiti di allegare documentazione o altro materiale informativo relativo al quesito posto, basterà seguire le indicazioni che verranno fornite via email una volta effettuato il pagamento.