(massima n. 1)
Quando sussiste la prescritta autorizzazione al porto dell'arma, il porto è sempre legittimo anche se è posto in essere per uno scopo illecito o aggressivo. Non è configurabile, pertanto, il reato di porto abusivo di arma, se il titolare della licenza (nella specie guardia giurata) usa l'arma non già per necessità del suo servizio, bensì per commettere rapine.