(massima n. 2)
Per stabilire se un fondo sia assolutamente o relativamente intercluso - requisito necessario tanto ai fini della costituzione di una servitų di passaggio, quanto ai fini dell'ampliamento di quella esistente - occorre aver riguardo alla sua interezza, anche quando il fondo sia costituito da diverse porzioni, le quali, pertanto, non possono essere considerate isolatamente. Tuttavia, il concreto stato dei luoghi č suscettibile di diversa valutazione, allorché le unitā, di cui il bene si compone, appaiono distinte ed autonome, per l'impossibilitā di porle in comunicazione tra loro, oppure quando, pur sussistendo astrattamente la possibilitā di far venir meno l'interclusione di una delle unitā col porla in comunicazione con un'unitā non interclusa, la sua concreta realizzazione implichi l'esecuzione di opere che comportino eccessivo dispendio o disagio, non rilevando, peraltro, che quello stato sia la conseguenza di ostacoli naturali ovvero del fatto dello stesso proprietario del bene.