Brocardi.it - L'avvocato in un click!

Hai un problema o un dubbio legale?

Chiudi
Prima di affidare incarichi formali ad un legale, con il rischio di intraprendere azioni giudiziarie dai costi certi e dai risultati incerti, richiedi a Brocardi.it un parere giuridico preliminare. Al modico prezzo di € 29,90 i nostri avvocati ti forniranno un inquadramento giuridico del problema proposto, con indicazione delle possibili soluzioni e delle reali probabilità di successo in un'eventuale causa legale.
Consulenza legale online
SEI UN PRIVATO?
Risolvi il tuo problema con soli € 29,90.
Ricevi la tua consulenza legale in soli 5 giorni lavorativi.
SCOPRI
Consulenza per avvocati
SEI UN AVVOCATO?
Brocardi.it ti dà una mano!
Affida a noi le ricerche giuridiche per la redazione dei tuoi atti.
SCOPRI

Consulenze legali degli ultimi 30 giorni

G. E. chiede
INPS ha annullato in autotutela (18/03/2025) un provvedimento favorevole (7/6/2024) che riconosceva 4 anni, 10 mesi e 3 giorni di anzianità contributiva tramite totalizzazione internazionale con i periodi di lavoro nel Regno Unito (starting credits britannici... continua a leggere
Brocardi.it risponde
Prima di passare alla risposta ai singoli quesiti, va chiarito che le controversie di natura previdenziale, tra le quali rientra quella oggetto della richiesta di parere, non appartengono alla giurisdizione del Giudice amministrativo, ma a quella del Giudice... continua a leggere
D. M. chiede
Gent.mi, Vivo e sono residente in un appartamento di un villino trifamiliare, siamo 3 fratelli, o meglio eravamo perché sia mio fratello che mia sorella sono deceduti. Purtroppo non abbiamo mai fatto le suddivisioni della proprietà, praticamente io... continua a leggere
Brocardi.it risponde
Si premette che sono soggetti passivi ai fini IMU i proprietari dell’immobile o i titolari di altro diritto reale . L’ imposta è dovuta in ragione della percentuale a cui si riferisce tale diritto. Esistono delle esenzioni... continua a leggere
R. S. chiede
QUESITO Buongiorno, Percepisco una pensione di circa 3.200 euro al netto delle ritenute fiscali, tuttavia gravata da una trattenuta di euro 572,81 per debito erariale verso il mio ex datore di lavoro (Ag. Entrate) e da una cessione del quinto di euro 450... continua a leggere
Brocardi.it risponde
La Legge 207/2024, all’articolo unico commi 84 e 86, introduce un regime in base al quale, a partire dal 1° gennaio 2026, vi sarà la sospensione, da parte della Pubblica Amministrazione (PA) o del soggetto che eroga pensioni, del pagamento di... continua a leggere
A. D. chiede
Ho bisogno di risposta entro lunedì, è possibile? Il problema è questo: - Sto trattando l'acquisto di un appartamento su due piani, penultimo e ultimo del condominio. - I due piani sono stati collegati con la scala condominiale, bloccata... continua a leggere
Brocardi.it risponde
Tralasciamo tutti gli aspetti urbanistici ed edilizi di questa vicenda, che devono essere affrontati soprattutto con il tecnico edilizio chiamato a redigere l’attestato di regolarità amministrativa del bene che ci si appresta ad acquistare; ci si... continua a leggere
VEDI TUTTE
Valorizza la tua tesi di laurea inserendola gratuitamente su Brocardi.it. Potrai guadagnare fino a € 18,00 per ogni vendita effettuata. Sono accettate anche tesi di dottorato, specializzazione e master.
Non aspettare, inviaci subito la tua tesi!
diritto e salute

Trauma e danno psichico in ambito forense: valutazione peritale e ruolo dello psicologo nei casi di abuso, molestia e stalking

di Sara D'Angelo
TESI DI MASTER - ANNO 2025
FACOLTÀ DI PSICOLOGIA
Il presente elaborato affronta la valutazione psicodiagnostica forense nei casi di trauma interpersonale, con particolare riferimento ad abuso sessuale, molestia e stalking , fornendo un quadro metodologico integrato che collega le dimensioni cliniche, giuridiche e... (continua a leggere)
diritto del lavoro e previdenza sociale

La composizione delle controversie di lavoro al cospetto di contenziosi seriali

di Luana De Luca
LAUREA LIV. II (SPECIALISTICA) - ANNO 2025
FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA
Il fenomeno dei contenziosi seriali, ossia quelle cause che si ripetono con caratteristiche comuni, ha assunto una rilevanza dilagante, soprattutto alla luce dei tempi di attesa spesso molto lunghi e del sovraccarico dei tribunali. A fronte di questa crescente... (continua a leggere)