Il presente volume è dedicato a tre aree economico-commerciali interconnesse, rispettivamente sottoposte alla disciplina di ordinamenti distinti di civil law, common law e islamic law. La prima di esse concerne la nuova lex mercatoria ai termini della disciplina più recente dell'Unione europea. La seconda concerne il common law euro-americano come formatosi ed evolutosi dal periodo della costituzione USA del 1787 fino alle riforme costituzionali europee più recenti... (continua)
Il volume raccoglie, in versione rielaborata ed ampliata, gli interventi presentati al convegno internazionale svoltosi a Ravenna nel dicembre 2010, prima della "entrata in vigore" dei nuovi Incoterms® 2010, ovvero alla vigilia della data ufficiale a partire dalla quale questi ultimi sono stati resi disponibili agli operatori commerciali per la loro incorporazione per relationem nei documenti contrattuali nazionali ed internazionali. L'intento di fornire una guida agli operatori,... (continua)
Il processo di integrazione della Cina nell.economia mondiale ha comportato una crescita significativa della sua quota negli scambi internazionali, e in particolare con l.Unione europea, rendendola uno dei principali beneficiari del processo di globalizzazione e potenza commerciale planetaria. Di conseguenza, seppure in ritardo rispetto ai Paesi occidentali, il problema della circolazione di prodotti difettosi è balzato al centro dell.attenzione. Tuttavia, diversamente... (continua)